FIRMIP 1.0
Firme di iniziativa popolare
Gestione delle firme di iniziativa popolare
Published by Consiglio Regionale Piemonte
Technical contact Maria Clara Peira
Vitality:
50%
The vitality index, as explicited in the guidelines for the acquisition and reuse of software for Italian PA, is calculated according to the following four main categories:
- Code activity: the daily number of commits and merges;
- Release history: the daily number of releases;
- User community: the number of unique authors;
- Longevity: the age of the project.
The ranges of every measure can be found in the vitality-ranges.yml file.
Development status: stable
detailed information
FIRMIP 1.0
Firme di iniziativa popolare
Last release 2022-06-21 (1.0)
Type of maintenance internal
License EUPL-1.2
Platforms
linux
web
Enabling platforms None
Compliance GDPR Design Guidelines Security Guidelines Interoperability Model
List of dependencies None
Extended description
Il progetto “Firme di iniziativa popolare” ha come obiettivo la gestione ed il controllo delle firme raccolte relative alle iniziative popolari quali referendum e proposte di legge. Essendo l’approvazione dei referendum e delle proposte di legge vincolata alla raccolta di un numero minimo di firme, è sorta la necessità di gestire i nominativi delle persone che appongono la propria firma sui fogli raccolte. Lo scopo principale dell’applicazione è quello di rilevare se una stessa persona ha apposto due o più firme per la stessa iniziativa.