Gatefire 1.1.0
Gateway di firma
Sistema Regionale di firma digitale e conferimento documenti nei repository sanitari aziendali
Pubblicato da Regione Piemonte
Contatto tecnico Raffaela Montuori
Vitalità:
50%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
- PNRR - PNRR/Beneficiari/ASL - PNRR/Beneficiari/Enti Regionali - PNRR/Misura/1.4
Regione Piemonte
Informazioni di dettaglio
Gatefire 1.1.0
Gateway di firma
Ultimo rilascio 2022-10-13 (1.1.0)
Tipo di manutenzione internal
Licenza EUPL-1.2
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità GDPR Linee Guida Design Modello Interoperabilità
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Il “Gateway di Firma Digitale” è una soluzione open source orientata all’orchestrazione dei processi di gestione della firma digitale e di conferimento dei documenti digitali nei repository aziendali/regionali.
Si inserisce nell’ecosistema sanitario digitale della Regione Piemonte.
Gli applicativi regionali possono fruire dei servizi esposti dal sistema GATEFIRE per effettuare la firma digitale dei documenti clinici realizzati e per archiviare i documenti firmati nel Repository Clinico Documentale dell’Azienda Sanitaria di riferimento.
Il Documento Clinico Elettronico conferito sul Repository dell’ASR viene inviato al Fascicolo Sanitario Elettronico secondo le modalità di invio già previste.
La creazione dei documenti clinici e l’invio ai Repository seguono le linee guida “Linee guida per la gestione di un Documento Clinico Elettronico”, consultabili al link http://www.sistemapiemonte.it/eXoRisorse/dwd/servizi/FascicoloSanitarioOperatori/2022/Linee%20guida%20per%20la%20gestione%20di%20un%20DCE_V9.pdf, all’interno delle regole definite nell’Affinity Domain di riferimento per l’interoperabilità dei sistemi di Fascicolo Sanitario Elettronico (https://www.fascicolosanitario.gov.it/it/Affinity_Domain_Italia) tra le Regioni e Province Autonome italiane attraverso l’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità (INI).