Menu

Developers Italia Sviluppiamo i servizi pubblici, insieme

Seguici su

Sistema Informativo Agricolo della Regione Basilicata (SIA-RB) - Modulo Utenti Motori Agricoli (UMA) 1.0

SIA-RB UMA

Sistema integrato per la validazione e assegnazione dei prodotti petroliferi ad accisa agevolata impiegati nelle attività agricole.

Vitalità:

50%

i

L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:

  • Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
  • Release history: il numero di release giornaliere;
  • User community: il numero di autori unici;
  • Longevity: l’età del progetto.

I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.

Stato di sviluppo: stabile


Funzionalità del software

Ricerca domande di assegnazione

Importazione dati azienda agricola

Gestione lavorazioni Conto Proprio

Gestione allevamenti e serre

Gestione lavorazioni Conto Terzi

Gestione dei buoni di prelievo

Domanda di Assegnazione Carburante Agricolo

Domanda di Assegnazione Carburante Agricolo – AssegnazioneSupplementare

Domanda di Assegnazione Carburante Agricolo – Maggiorazione

Gestione libretti UMA

Consultazione prelievi carburante

Gestione macchine e attrezzature

Validazione delle domande

Regione Basilicata

AMBITO DI APPLICAZIONE
  • agriculture
  • government
  • Informazioni di dettaglio

    Sistema Informativo Agricolo della Regione Basilicata (SIA-RB) - Modulo Utenti Motori Agricoli (UMA) 1.0

    SIA-RB UMA

    Ultimo rilascio 2023-06-15 (1.0)

    Tipo di manutenzione contract

    Contratto con AizoOn fino al 2023-11-30

    Descrizione estesa

    Sistema Informativo Agricolo della Regione Basilicata (SIA-RB)

    Modulo Utenti Motori Agricoli (UMA)

    Tramite UMA è possibile predisporre la richiesta dei buoni carburante e

    gestire le domande annuali di verifica e assegnazione di carburante. La

    normativa vigente prevede la possibilità, per le imprese che esercitano

    attività agricola, di beneficiare di agevolazioni fiscali riguardo ai

    carburanti impiegati per il funzionamento delle macchine utilizzate per lo

    svolgimento delle attività agricole.

    Gli utenti del servizio

    • Le aziende agricole, le cooperative agricole, le aziende agricole delle

    istituzioni pubbliche, i consorzi di bonifica e di irrigazione, le imprese

    agro-meccaniche

    • CAA ed i funzionari degli uffici UMA

    • Funzionari della Pubblica Amministrazione, con funzioni di supervisione

    e controllo.

    Le aziende agricole per poter richiedere le agevolazioni fiscali, al

    momento della compilazione della domanda devono risultare iscritte nel

    Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed aver costituito e/o

    aggiornato il proprio fascicolo aziendale (utilizzando eventualmente un

    Centro di Assistenza Agricola (CAA)), inoltre devono:

    1. esercitare attività agricola;

    2. possedere o usare macchine agricole;

    3. possedere o condurre terreni o essere titolare di una impresa

    agro-meccanica;

    1. svolgere attività connesse come cooperative di imprese singole,

    parimenti iscritte al registro delle imprese;

    Altri software che potrebbero interessarti

    torna all'inizio dei contenuti